
Elilu- Azienda agricola familiare
- Ragione Sociale
- Elilu- Azienda agricola familiare
- Provincia
- Sede
- Casa San Fermo - 27044 Canneto Pavese (PV)
- Telefono / Cellulare
- 389 1358919 - 331 2350540
- Fax
- Social Network
- Referente
- Elisa Gastaldi e L uca Benicchi
- Sito web
- Notizie ed Eventi
CHI È
L’azienda agricola Elilu – Azienda Agricola Familiare è il progetto di una casa e di una micro-azienda (circa 100 pertiche milanesi). Obiettivo primario è dare al nucleo familiare che ne è l’anima una vita degna, consapevole, autentica e gioiosa attraverso la sussistenza alimentare ed economica.
La rete di relazioni alla base della vita contadina ha da sempre saputo sostenere la vita e l’economia delle famiglie. Si è così generato un universo vivo e vitale, fatto di relazioni affettive e lavorative capaci di garantire
- benessere anche nelle difficoltà,
- serenità nel saper far fronte ai momenti difficili, come quelli che stiamo vivendo negli ultimi anni
- creazione di una dimensione autentica, essenziale e ricca della vita passa attraverso la cura di ogni dettaglio e una pianificazione strutturata.
All’azienda agricola Elilu innovazione significa attualizzazione della tradizione, ovvero recupero degli elementi della cultura contadina tuttora validi e significativi rivisti alla luce delle necessità e dei sogni di oggi.
OBIETTIVI
Elilu- Azienda Agricola familiare è una concreta occasione di ri-avvicinamento al mondo agricolo familiare. Infatti il modello è esportabile, grazie alle possibilità offerte dalla multifunzionalità. In secondo luogo è al tempo stesso lo spazio dove le filiere agricole si compiono e dove fare esperienza concreta e pratica delle possibilità che l’agricoltura multifunzionale offre. Dalle parole di chi ci lavora: “quella che abbiamo realizzato è una vera e propria Scuola di Multifunzionalità Agricola Familiare – Family Farm School“.
ATTIVITÀ
L’azienda si sviluppa su 14 radici:
- Azienda agricola (foraggera, cerealicola grani antichi, ortofrutticola oltre 300 varietà)
- Allevamenti (Maiali neri di garlasco, vacche e vitelli varzesi, galline bionde piemontesi, cavalli)
- Trasformazioni agricole (mulino a pietra, caseificio e laboratorio multifunzionale/cucina)
- Vendita diretta e mercati (bottega e 2 mercati settimanali)
- Agriturismo (ristorazione)
- AgriCampeggio (2 piazzole camper)
Attività didattica (scuole di ogni ordine e grado)
- Fattoria sociale (attività sociali e ricreative con diverse disabilità: disagio psichico e genetico, diversamente abili e svantaggiati, handicap e persone che hanno perso il lavoro in età adulta)
- Il terzo giorno (è un organizzazione di volontariato con 6 volontari attivi che insiste in azienda)
- Astronomia (attività di osservazione e planetario di prossima realizzazione)
- Sport (attivita di accompagnamento e trekking equestre, tiro con l’arco)
- EnergiAmbiente (produzione di 20 kw di corrente per produzione a impatto 0)
- Eventi da circo (circo omologato per 190 persone in cui si sviluppano una trentina di eventi all’anno
- Edizioni la ricotta (piccola casa editrice che fa capo alla famiglia che si occupa di pubblicazioni attinenti all’attività svolta)
PERSONE COINVOLTE
Attualmente in Elilu- Azienda Agricola familiare lavorano Elisa, Luca e Alida (mamma di Elisa). Parte dello staff è anche un ragazzo autistico di 19 anni L.C. che sta effettuando un percorso di autonomia attraverso percorsi agricoli, 6 volontari 1 stagista e 2 persone che hanno perso il lavoro in età adulta che fanno percorsi di riavvicinamento all’attività agricola.