
CENTRO BIGATTERA DI FOR.MA AZIENDA SPECIALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
- Ragione Sociale
- CENTRO POLIVANTE BIGATTERA DI FOR.MA AZIENDA SPECIALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
- Provincia
- Sede
- Via dei Toscani, 3 - 46100, Mantova
- Telefono / Cellulare
- 0376 381636
- Fax
- 0376432538
- Social Network
- Referente
- Albertina Chirico, Giulia Poli
Chi è
Il Centro Polivalente Bigattera fa parte della sede di Mantova dell’Azienda Speciale della Provincia di Mantova For.Ma (Formazione Mantova). Dal 1986 organizza e gestisce il supporto formativo e l’avviamento al lavoro di soggetti con disabilità e svantaggio. Dal 2015 è capofila della rete Agricoltura Sociale Lombardia
Obiettivi
Il modello Bigattera è basato sul metodo agricoltura sociale e propone:
- accompagnamento dei giovani disabili in uscita dalla terza media all’assolvimento del Diritto dovere di Istruzione e formazione. Si offre il percorso triennale personalizzato in ambito addetto di cucina
- inserimento lavorativo, a conclusione di un percorso più o meno prolungato di orientamento e/o di formazione
- costruzione/consolidamento di imprese agrisociali o di aree di impresa di agricoltura sociale.
In generale, il Centro Polivalente Bigattera favorisce e sostiene lo sviluppo d’imprese sociali con azioni all’interno dei singoli territori rurali e dei distretti della Provincia di Mantova. Sensibilizza, inoltre, il territorio su questo tema, attraverso convegni, seminari tematici e definendo e condividendo linee guida provinciali.
Attività in Bigattera
- Coltivazione di ortaggi locali, seguendo tutte le fasi colturali (dalla semina alla raccolta), trasformazione di prodotti agricoli e commercializzazione di ortaggi e di fiori presso la sede.
- Attività in campo, in serra, in laboratorio di trasformazione e in laboratorio di composizioni floreali.
- Percorsi di formazione professionale. Il Bigattera offre la possibilità di seguire il diritto dovere Istruzione e formazione il percorso personalizzato per allievi con disabilità in uscita dalla terza media che devono assolvere l’obbligo formativo. Il percorso offre il raggiungimento della qualifica a coloro che superano gli esami del terzo anno e appartiene all’ambito della formazione professionale iniziale (IeFP).
- Percorsi individualizzati di avviamento al lavoro, ovvero azioni mirate all’arricchimento curricolare per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disabilità e svantaggio.
Persone coinvolte in Bigattera
Gli utenti sono adulti e ragazzi con disabilità o con svantaggio. Sono usciti da tempo dal mondo della scuola o sono prossimi a farlo. Bigattera opera perché fa parte di Formazione Mantova – For.Ma, Azienda speciale della provincia di Mantova. For.Ma è accreditata a operare in Regione Lombardia id 134900/2008 per la formazione e i servizi al lavoro.