
SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE AZALEA ONLUS
- Ragione Sociale
- SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE AZALEA ONLUS
- Provincia
- Sede
- Via Pepe, 5 - 20851, Lissone (MB)
- Telefono / Cellulare
- 039 480202, 039 463535, 340 0797888
- Fax
- 039 4655696
- Referente
- Andra Torgano, Casagrandi Luca
- Sito web
Chi è
Cooperativa di tipo B, costituita nel 1994, le cui attività oltre alla produzione vivaistica e floricola sono la manutenzione del verde in ambito pubblico e privato, pulizie civili, industriali e sanitarie vendita fiori recisi.
Obiettivi
Creare opportunità di lavoro per persone disabili nell’ambito previsto dalla legge 381/9, ispirandosi ai principi della mutualità e solidarietà. Negli anni ci siamo specializzati nella valutazione attraverso strumenti consolidati quali borse lavoro, tirocini e doti di personale svantaggiato in ambito psichiatrico e psichico finalizzato all’inserimento lavorativo.
Attività
Produce in serre coibentate riscaldate e a freddo piantine da orto e fiori stagionali, coltiva in vivaio piante perenni tappezzanti e piante in vaso da esterno e si occupa della preparazione e vendita di fiori recisi al cimitero di Lissone o direttamente in sede. Azalea, oltre a dedicarsi alla manutenzione di aree verdi si occupa di: progettazione e realizzazione di aiuole, tappeti erbosi, impianti d’irrigazione, piantumazione alberature, allestimento terrazzi nonché potatura alberi d’alto fusto con piattaforma aerea e tecnica tree-climbing. Particolare attenzione viene rivolta alle richieste di addobbi floreali per matrimoni e in occasioni di particolari festività o ricorrenze. Negli ultimi anni particolare sviluppo ha avuto l’attività di pulizie, sia private che industriali.
Persone coinvolte
La produzione di piante e fiori, viene gestita da un agronomo, un perito agrario che alle conoscenze teoriche hanno associato competenze pratiche maturate nel corso degli anni affiancati da due svantaggiati part-time e da un tirocinante. Nella cooperativa sono occupate mediamente 64 persone, di cui circa il 40% disabili certificati. L’organizzazione del lavoro è affidata a personale che ha maturato competenze specifiche.