
LA QUERCIA – SOC. COOP. SOCIALE
- Ragione Sociale
- LA QUERCIA - SOC. COOP. SOCIALE
- Provincia
- Sede
- Località Prescat 1 - 23020 Mese (Sondrio)
- Telefono / Cellulare
- 0343 43041
- Fax
- 0343 42714
- Referente
- Giorgio Emilio Mariconti
- Sito web
CHI È
La Cooperativa Sociale “LA QUERCIA” è una cooperativa di “Tipo B” che opera nel territorio della Valchiavenna dal 1987. E’ un’impresa che persegue obiettivi di sviluppo sociale e di valorizzazione delle risorse umane ed ha come scopo statutario l’inserimento lavorativo al suo interno di soggetti svantaggiati altrimenti esclusi dal mondo del lavoro e appartenenti alle diverse tipologie previste dall’art. 4 della Legge 381/91.
OBIETTIVI
La cooperativa è nata con l’intento di procurare attività lavorative per i propri soci e al contempo di inserire al proprio interno persone in difficoltà. Ogni percorso di integrazione socio-lavorativa viene attivato in collaborazione con gli operatori dei Servizi Sociali attraverso una modalità di intervento consolidata nel corso degli anni che prevede un approccio graduale e calibrato al lavoro attraverso l’utilizzo di Tirocini Osservativi, Socializzanti e Socio-Occupazionali, con momenti di verifica e di valutazione periodica che consentono di modificare in itinere gli interventi e gli obiettivi specifici.
ATTIVITÀ
La Cooperativa offre servizi di qualità, sia per Enti pubblici che per privati, nei seguenti settori di lavoro:
- Manutenzione del Verde e Attività Avicola
- Refezione scolastica, Servizi di catering e di Ristorazione
- Servizi di Pulizie di Interni
- Servizi Bibliotecari e Museali
PERSONE COINVOLTE
La Cooperativa Sociale “LA QUERCIA” occupa attualmente 67 persone tra soci lavoratori e dipendenti; più del 30% degli occupati nei servizi e nelle attività svolte sono soggetti svantaggiati segnalati dai Servizi Sociali Territoriali e appartengono a diverse tipologie di svantaggio nell’area della disabilità, della salute mentale e delle dipendenze. Sono stati attivati, inoltre, nel corso del 2015, n° 12 Tirocini Riabilitativi Risocializzanti. La Cooperativa ha offerto, inoltre, percorsi di formazione professionale ed esperienze pratiche di lavoro a studenti in difficoltà inviati dagli Istituti di Formazione Superiore all’interno dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.