
CASA AMICA – SOC. COOP. SOCIALE
- Ragione Sociale
- CASA AMICA - SOC. COOP. SOCIALE A.R.L. ONLUS
- Provincia
- Sede
- Via Campi. 6 - 23204 Merate (Lecco)
- Telefono / Cellulare
- 039 9907038
- Fax
- 039 9270999
- Referente
- Giuseppe Lavelli, Ambrogio Villa
- Sito web
CHI È
Casa Amica è una cooperativa sociale onlus che comprende: una cooperativa di tipo B per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, un Centro Socio Educativo per rispondere ai servizi di tipo socio assistenziale e si sperimenta anche come impresa con una sezione che si occupa di lavorazioni tecnologiche evolute.
OBIETTIVI
Obiettivo della nostra realtà è essere risorsa sul territorio per quanto riguarda la disabilità, forte dell’esperienza maturata in trent’anni accanto ai disabili. Negli anni rinnovata con l’introduzione di nuovi servizi perché la vera integrazione si realizza solo attraverso percorsi aperti alle esigenze di ciascuno nel rispetto dei tempi e degli interessi
ATTIVITÀ
La cooperativa di tipo B si occupa di semplici lavorazioni per conto di ditte e aziende esterne. Il Centro Socio Educativo si occupa, tra i vari laboratori di tipo socio-assistenziale, in particolare dell’attività di giardinaggio e ortoterapia forti degli ormai provati e consolidati effetti positivi e terapeutici che questa attività può apportare ai nostri soggetti svantaggiati. Questo progetto è stato creato grazie agli ampi spazi di verde che circondano la cooperativa e la presenza di una serra tubolare. Da uno studio realizzato con i nostri ragazzi che hanno avuto la possibilità di far emergere le loro aspettative e i loro desideri, è nato il progetto “il giardino che vorrei’ che ha permesso loro non solo di socializzare e di conoscere i metodi di coltivazione, ma soprattutto di incrementare la consapevolezza del proprio operato, favorendo l’aumento e il miglioramento dell’autostima attraverso il ritorno effettivo di quello che viene fatto.
PERSONE COINVOLTE
La cooperativa Casa Amica comprende 60 persone suddivise tra i settori cooperativa B e Centro Socio Educativo. Proprio dal Centro Socio educativo è nato il progetto di giardinaggio e ortoterepia al quale si alternano 18 persone di cui 5 in maniera continuativa.