
DEMETRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
- Ragione Sociale
- DEMETRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
- Provincia
- Sede
- Via Visconta, 75, 20842 Besana in Brianza (MB)
- Telefono / Cellulare
- 0362802120 - 3358317865
- Fax
- 0362802113
- Social Network
- Referente
- Barni Arnaldo
- Sito web
CHI E’
DEMETRA è un’impresa sociale, nata nel 1989 dall’’incontro tra realtà che operavano nel sociale e operatori professionisti del verde, nell’intento di “inventare” una realtà di lavoro innovativa, molto orientata al servizio di qualità, ma fortemente connotata sotto il profilo dell’apertura al bisogno sociale, con particolare riferimento alla ricollocazione sociale e professionale di soggetti svantaggiati che nel loro percorso di vita hanno incontrato difficoltà di diverso genere. Opera nel settore dei servizi per il Verde e l’Ambiente occupandosi di interventi di progettazione, realizzazione, manutenzione e consulenza del Verde Pubblico e Privato. Costituita da 12 soci, occupa circa 40 persone, tra cui esperti agronomi, architetti, naturalisti, biologi, ingegneri, economisti, tecnici ed operatori con varia esperienza professionale. Demetra si è avvicinata all’agricoltura sociale dapprima attraverso il settore educazione ambientale nelle scuole e poi con progetti più strutturati di orticoltura sociale: negli anni 2015 e 2016 è stato realizzato con successo il progetto ORTI RESILIENTI DI CARATE BRIANZA (MB), mentre da inizio 2018 è in atto il progetto PARCO GALILEO a Casatenovo (LC).
ATTIVITA’
L’attività principale riguarda l’orticoltura sociale e condivisa, ma anche l’orticoltura didattica. Non viene invece svolta attività di trasformazione di prodotti, agriturismo e ristorazione. Nelle attività orticole di Demetra non vengono impiegati pesticidi.
Gli ambiti di intervento sono relativi all’inclusione sociale di fasce deboli e allo sviluppo di progetti sociali che coinvolgono gli enti e le amministrazioni così come le comunità locali. Le attività di inclusione sociale sono: tirocini formativi, alternanza scuola-lavoro e inserimento di immigrati, richiedenti asilo e rifugiati.
SOGGETTI COINVOLTI
L’attività è condotta sia direttamente che in collaborazione con altri enti (enti pubblici, altre cooperative sociali, scuole e altre aziende agricole). Le attività si rivolgono ai cittadini che usufruiscono delle aree orti, ma anche a soggetti svantaggiati che vengono inseriti nelle attività, insegnanti e alunni delle scuole e presto anche alle aziende in un’ottica di responsabilità sociale d’impresa.
Nello specifico l’obiettivo di Demetra nelle attività di agricoltura sociale è quello di lavorare soprattutto nella fase di start up, fornendo il supporto tecnico professionale ai partner coinvolti, in modo da creare delle comunità, dei cluster che possano poi portare avanti in modo indipendente e sostenibili le attività orticole.
In alcuni casi questa attività di start up viene svolta in collaborazione con altri operatori di agricoltura sociale (cooperative, associazioni, consorzi).