
RADICI NEL FIUME – COOPERATIVA SOCIALE
- Ragione Sociale
- RADICI NEL FIUME - COOPERATIVA SOCIALE Onlus a marchio ANFFAS
- Provincia
- Sede
- Loc. Molino di Mezzo, 1 - 21019 Somma Lombardo (Varese)
- Telefono / Cellulare
- 0331250184
- Fax
- 0331250184
- Social Network
- Referente
- Angelo Nuzzo – Paola Bossi
- Sito web
CHI SIAMO
Il nostro progetto affonda le sue radici nell’area del fiume Ticino e nella Comunità di Maddalena dell’Anffas Ticino di Somma Lombardo, dove dal 1984 sono presenti diverse opportunità per l’accoglienza, l’educazione, formazione e inclusione sociale di persone con disabilità. Il motivo che ha spinto Anffas Ticino nel 2005 a costituire la cooperativa Sociale Radici nel Fiume, è quello di sviluppare il valore sociale del lavoro offrendo nuove opportunità di realizzazione personale. La cooperativa opera in vari settori: il laboratorio di trasformazione alimentare certificata Bio Comunità di Maddalena, il laboratorio artigianale di cartotecnica Voltalacarta che produce oggetti artistici con carte naturali, il laboratorio artigianale RES che produce oggetti in ceramica raku e il settore Educazione Ambientale e Turismo Sociale che in convenzione col Parco del Ticino propone attività didattiche, laboratori e visite guidate a scuole e gruppi, noleggio biciclette.
Radici nel Fiume è socia fondatrice della Cooperativa AEQUOS (Acquisti Equo Solidali Sostenibili) la prima cooperativa di Gruppi di Acquisto Solidali e organizzazioni No Profit per l’acquisto collettivo di prodotti ortofrutticoli biologici certificati a filiera minima. Aderiamo al DES.VA – Distretto di Economia Solidale della Provincia di Varese.
OBIETTIVI
Scopo fondamentale della Cooperativa è creare opportunità di occupazione, qualificazione, formazione e inclusione sociale e lavorativa a persone con disabilità intellettive o relazionali o in situazione di svantaggio sociale.
ATTIVITÀ
Il Laboratorio Comunità di Maddalena trasforma prodotti alimentari mostrando particolare attenzione alla qualità delle materie prime, privilegiando le produzioni biologiche e a filiera corta, del Commercio Equo e Solidale e della cooperazione sociale. Il laboratorio produce marmellate, verdure sott’olio, salse, creme e sughi, mostrade, olio aromatizzato, frutta secca in miele, crema di cacao, nocciole e miele, grappe aromatizzate, limoncello, liquori al cacao e digestivi, frutta sotto grappa. Parte delle trasformazioni sono certificate biologiche. Info ordini: alimentare@radicinelfiume.it
PERSONE COINVOLTE
Attualmente operano in cooperativa 9 dipendenti, di cui 4 svantaggiati e alcuni volontari dell’Associazione ANFFAS Ticino. Ogni anno altre 10-12 persone in situazione di disabilità o di svantaggio sono ospitate in cooperativa per progetti di formazione lavorativa, tirocinio o borse lavoro.