![CASCINA BOLLATE COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS](https://agricolturasocialelombardia.it/wp-content/uploads/2015/05/5MI_bollate-325x78.jpg)
CASCINA BOLLATE COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS
- Ragione Sociale
- CASCINA BOLLATE COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS
- Provincia
- Sede
- Via Cristina Belgioioso, 120 - 20100, Milano
- Telefono / Cellulare
- 331 2906448 (dalle 14.00 alle 18.00), 335 8023506
- Fax
- Referente
- Susanna Magistretti
- Sito web
Chi è
Cascina Bollate è una cooperativa sociale di tipo B nata all’interno del carcere di Bollate. Il posizionamento della cooperativa è all’interno di un mercato di nicchia di appassionati di giardinaggio di qualità, siano essi privati o giardinieri.
Obiettivi
Formazione di giardinieri con una specializzazione florovivaistica al fine di un reinserimento sociale dopo il fine pena.
Attività
L’attività di Cascina Bollate consiste in: produzione e vendita di piante erbacee perenni, rose antiche, buddleja e stagionali inconsuete. La scelta è basata sulla collezione botanica di piante insolite, piante rare e/o in via di estinzione che normalmente non si trovano sul mass market. Il metodo di coltivazione è tendenzialmente biologico; progettazione e manutenzione di terrazzi e giardini esterni in Milano e dintorni.
Persone coinvolte
Impiega attualmente 6 persone detenute a tempo indeterminato (ovvero sino alla fine della pena), 3 giardinieri professionali liberi (di cui uno ex detenuto) e 1 architetto paesaggista.